Portale Nordest
 mobile

Fauna e pesci

Scazzone

https://www.portalenordest.it/administrator/components/com_conoscere/images/conoscere/fauna-e-pesci/scazzone.jpg

Assomiglia ad un ghiozzo; un evidente carattere distintivo è costituito dalle pinne ventrali, libere nello Scazzone, trasformate in ventose nei Ghiozzi. Ha capo grande, bocca ampia, pinne pettorali molto sviluppate. Lunghezza massima 15-18 cm. Predilige acque fredde, ossigenate, correnti (regione della trota) ma vive anche in laghi limpidi a fondo ciottoloso. Si nutre di macroinvertebrati bentonici e di uova e larve di altre specie ed in particolare di Trota e Salmerino; a sua volta è una preda ambita per gli adulti di queste specie. Le uova vengono deposte e fatte aderire alla superficie inferiore dei sassi del fondo ed il maschio le difende e smuove l'acqua per ossigenarle con le grandi pinne pettorali. E' presente in tutte le acque del Friuli-Venezia Giulia adatte alle sue caratteristiche biologiche, risultando una delle specie ittiche a più ampia diffusione sul territorio regionale.

146