Fauna e pesci
Vairone
Pesce di piccola taglia (max 20 cm) con corpo slanciato, dorso scuro con riflessi bluastri, ventre bianco-argenteo. Lungo i fianchi vi è una banda scura con riflessi violacei che decorre dal peduncolo codale fino all'occhio; la linea laterale, che sta sotto questa banda, è spesso pigmentata di giallo-arancio. L'iride non è mai pigmentata. Vive nelle acque correnti e nei laghi e preferisce acque fresche e ben ossigenate con fondali bassi e ghiaiosi. E' una specie gregaria. A seconda delle condizioni ambientali la riproduzione sono provvisti di tubercoli nuziali. Ogni femmina depone da 6.000 a 10.000 uova che aderiscono al fondo e schiudono dopo circa una settimana. La maturità sessuale viene raggiunta al terzo anno quando il pesce è lungo 10 cm circa. Nel Friuli-Venezia Giulia è piuttosto comune nelle acque del bacino Isonzo-Torre-Natisone.