Fiumi, laghi, cascate
Cascata del torrente Rosandra
La cascata si trova all'interno del Parco naturale della Val Rosandra, una valle che ha sempre rappresentato un punto strategico per il commercio grazie alla sua posizione di unione tra l'entroterra e il mare. Il luogo è stato abitato sin dall'epoca preistorica, mentre i resti di un acquedotto del I secolo testimoniano il periodo romano. La valle è l'unica all'interno del panorama carsico di Trieste. La cascata ha uno sviluppo di circa trenta metri e termina in pozze d'acqua nelle quali è possibile fare il bagno. Lo scoscendimento è dovuto all'azione erosiva delle acque del torrente Rosandra e la cascata è il punto di unione tra diversi tipi di rocce, a valle quelle permeabili e a monte quelle impermeabili.