Portale Nordest
 mobile

Fiumi, laghi, cascate

Lago di Cà Zul

https://www.portalenordest.it/administrator/components/com_conoscere/images/conoscere/fiumi-laghi-cascate/lago-di-ca-zul.jpg
https://www.portalenordest.it/administrator/components/com_nordest/images/friuli-venezia-giulia/pordenone/tramonti-di-sopra.jpg

Tramonti di Sopra (PN)

Friuli Venezia Giulia

Il toponimo Tramonti deriva dalla locuzione “tra i monti”. Le invasioni ungare del X secolo, spinsero le popolazioni a rifugiarsi in queste valli. Fu sottoposto alla giurisdizione patriarcale fino al...

Continua a leggere..

Il Lago di Cà Zul (noto anche come Lago del Ciul) è un bacino artificiale situato nel territorio comunale di Tramonti di Sopra, in provincia di Pordenone. L'invaso, ottenuto dallo sbarramento del torrente Meduna, ricade interamente all'interno dei confini orientali del Parco naturale delle Dolomiti Friulane.

Il Lago di Cà Zul (noto anche come Lago del Ciul; Lâc dal Çûl in friulano standard[1]) è un bacino artificiale situato nel territorio comunale di Tramonti di Sopra, in provincia di Pordenone. L'invaso, ottenuto daPer raggiungere il lago si deve imboccare la strada sterrata che si trova presso la diga di Ca Selva. Dopo alcuni tornanti si percorrono due lunghissime gallerie scavate nella roccia (attenzione, gallerie prive di illuminazione e prive di protezioni; forte presenza di umidità). Lo spettacolo è estremamente suggestivo. All'uscita della seconda galleria si arriva allo sbarramento che è situato in una zona estremamente selvaggia e di forte impatto scenico. È una zona di assoluto interesse, da visitare.o sbarramento del torrente Meduna, ricade interamente all'interno dei confini orientali del Parco naturale delle Dolomiti Friulane.

197