Fiumi, laghi, cascate
Lago di Volaia
Il Lago Volaia (in tedesco Wolayersee) è un lago alpino nella Lesachtal (Carinzia), in Austria.
Si trova vicino all'omonimo passo e al confine con l'Italia (comune di Forni Avoltri).
Il lago si trova ad una quota di 1951 metri sul livello del mare ed occupa una superficie di 3,8 ettari, riempiendo una dolina profondamente rimodellata dal ghiacciaio del Volaia durante l'ultima era glaciale. Il bacino idrografico è di circa 60 ettari. Le precipitazioni in questa zona si aggirano sui 2000-2500 mm per anno e ciò consente al lago di mantenere pressoché inalterato il livello dell'acqua nel corso dell'anno. Il fondo del lago è costituito da melme impermeabili. La sponda occidentale del lago digrada dolcemente, mentre quella orientale è decisamente più ripida. Il punto di massima profondità raggiunge i 13,9 m, ma in due terzi del lago la profondità si mantiene inferiore ai 5 m. Gli emissari sono sotterranei ed alimentano due fontane: una in territorio austriaco, l'altra in Italia, a valle del Rifugio Lambertenghi-Romanin.