Portale Nordest
 mobile

Fiumi, laghi, cascate

Marmitte dei Giganti

https://www.portalenordest.it/administrator/components/com_conoscere/images/conoscere/fiumi-laghi-cascate/marmitte-dei-giganti.jpg

Approfondimenti

www.valchiavenna.com/it/itinerar...
https://www.portalenordest.it/administrator/components/com_nordest/images/trentino-alto-adige/trento/nago-torbole.jpg

Nago - Torbole (TN)

Trentino Alto Adige

...

Continua a leggere..

Di origine glaciale, le marmitte dei giganti sono scavi di natura carsica, che per la loro forma modellata in profondità e rotondità ricordano il profilo di enormi marmitte adatte, secondo la tradizione, a dissetare i giganti. I frammenti di alcune punte di freccia e reperti risalenti al IV e III millennio testimoniano che questa zona in passato era abitata.
La formazione di questi particolari fenomeni è dovuta alla caduta dell'acqua di fusione dei ghiacciai, mescolata a sassi e sabbia, che ha esercitato un'azione erosiva originando questi grandi pozzi glaciali. Le Marmitte si accompagnano ad altri monumenti naturali della zona, come il salto glaciale, le rocce montonate, striate e lisciate. I pozzi principali si trovano nelle vicinanze della strada panoramica che collega Nago a Torbole. Il clima mediterraneo tipico del Lago di Garda e la vista sul fiume Sarca rendono tutta quest’area particolarmente piacevole.

157