Portale Nordest
 mobile

Funghi e flora

Russula Insignis Quelet

https://www.portalenordest.it/administrator/components/com_conoscere/images/conoscere/funghi-e-flora/russula-insignis-quelet.jpg

Incerto.

CAPPELLO: nel giovane più o meno emisferico con la sommità appiattita, poi spianato con diametro fino a 6 - 7 cm, alla fine fortemente depresso al centro tanto da assumere un portamento imbutiforme; il margine è brevemente scanalato e frequentemente lacerato radialmente. Le colorazioni della cuticola possono essere inizialmente ocraceo-fuligginose verso il centro con la periferia quasi biancastra, ma nell'adulto gli esemplari possono assumere colorazioni uniformi e più scure fino al bruno-bistro con sfumature rugginose. Al margine, sul fondo delle scannalature, è possibile osservare con l'aiuto di una lente, residui velari sotto forma di granulazioni giallastre.
LAMELLE: mediamente fitte, con numerose forcature a diversa altezza, bianche all'inizio poi crema, talvolta con riflessi grigiastri.
GAMBO: 3 - 5 x 1 - 2 cm, cilindraceo, a volte svasato verso l'apice bianco con la superficie rugulosa, con l'età sfumato di grigio; la parte basale ha una colorazione giallastra dovuta alla presenza del velo, che a contatto con Koh diventa istantaneamente rosso sangue.
CARNE: biancastra, piuttosto rigida, con leggero odore fruttato e sapore dolce.
HABITAT: in terreno calcareo sotto Quercus pubescens.

191