Portale Nordest
 mobile

Malghe, rifugi e bivacchi

Malga Caulana

https://www.portalenordest.it/administrator/components/com_conoscere/images/conoscere/malghe-rifugi-e-bivacchi/malga-caulana.jpg
https://www.portalenordest.it/administrator/components/com_nordest/images/friuli-venezia-giulia/pordenone/barcis.jpg

Barcis (PN)

Friuli Venezia Giulia

Il nome di Barcis è di probabile origine preromana “barga” che significa  “capanna”, questa località della Valcellina racchiude in se tutte le caratteristiche per poter vivere di un discreto turismo:...

Continua a leggere..

Proprietà: Comune di Barcis (PN)

Quota: 1.005m slm

Dal Lago di Barcis (SS 251), si attraversa la diga, si costeggia il lago lungo la riva Sud e poi si sale in direzione del Piancavallo. Giunti al bivio intorno a quota 1.000 m, si svolta a destra per carrareccia, si attraversa il torrente Caltea, si supera l’agriturismo di malga Valli e quindi si raggiunge il pascolo e gli edifici di malga Caulana.

Il complesso agrituristico “Valli-Caulana” si trova in Val Caltea, lungo la strada che collega Barcis al Piancavallo, ed è il frutto di un attento recupero dell’antico insediamento malghivo. Nei pascoli sassosi della dorsale non è difficile incontrare la stella alpina. Questa specie, divenuta simbolo dell’ambiente alpino, è in realtà una pianta proveniente dalle zone aride.

146