Malghe, rifugi e bivacchi
Malga Collinetta di Sotto
Proprietà: Privata
Quota: 1.375m slm
Lungo la via si trovano alcune antiche iscrizioni che testimoniano la presenza della strada, impropriamente chiamata "Via Julia Augusta", che univa Aquileia con il Norico attraverso il Passo di Monte Croce Carnico. In prossimità del valico, sul versante austriaco, sono state recuperate le postazioni del primo conflitto mondiale attrezzato il Museo storico all'aperto che poi si sviluppa fino alle cime del Pal Piccolo (1.866 m), del Freikofel (1.757 m) e del Pal Grande (1.809 m).
Dall'inizio del piazzale del Passo di Monte Croce Carnico si prosegue a sinistra lungo una strada sterrata e in pochi minuti si raggiunge la vicina malga Collinetta di Sotto.