Portale Nordest
 mobile

Malghe, rifugi e bivacchi

Malga Fleons di Sotto

https://www.portalenordest.it/administrator/components/com_conoscere/images/conoscere/malghe-rifugi-e-bivacchi/malga-fleons-di-sotto.jpg
https://www.portalenordest.it/administrator/components/com_nordest/images/friuli-venezia-giulia/udine/forni-avoltri.jpg

Forni Avoltri (UD)

Friuli Venezia Giulia

Il nome di Forni Avoltri deriva dal latino "Furno ab ultra" , un'antica denominazione del sito carnico che compare in atti notarili antichi. In loco in epoca patriarcale esisteva un luogo...

Continua a leggere..

Proprietà: "Agricola Fleons s.r.l." Comeglians (UD)

Quota: 1.571m slm

La struttura di questa malga rappresenta un raro esempio di architettura agro-pastorale, caratterizzata da un avancorpo in legno a forma poligonale, che sovrasta il portico d'ingresso. In zona la spettacolare Stretta di Flèons, l'orrido da cui sgorga il torrente Degano.

Da Forni Avoltri, direzione di Sappada, appena passato il ponte sul torrente Degano, si svolta a destra su strada asfaltata, si supera la loc. Pierabech e si prosegue fino alla cava di marmo. Da qui si procede a piedi, attraverso la stretta di Fleons, fino alla malga.

181