Malghe, rifugi e bivacchi
Malga Lussari
Proprietà: Consorzio Vicinale di Camporosso (UD)
Quota: 1.573m slm
La malga è collegata attraverso una cabinovia alla località di Camporosso. È possibile raggiungere la casera anche dalla Val Saisera per la vecchia strada militare. C’è un altro percorso che conduce alla malga dal nome particolare “Sentiero del Pellegrino” che si affronta dalla Val Canale partendo dall’abitato di Lussari.
Il nome della malga è legato al Monte Santo di Lussari dove, sulla sua sommità, sorge un santuario cinquecentesco le cui origini risalgono al ritrovamento miracoloso dell’immagine sacra della Madonna da parte di un pastore di Camporosso. La chiesa è chiamata anche “dei tre popoli”, in quanto è luogo di pellegrinaggio per le genti di tutte e tre le nazionalità confinanti.