Portale Nordest
 mobile

Malghe, rifugi e bivacchi

Malga Pian Pagnon

https://www.portalenordest.it/administrator/components/com_conoscere/images/conoscere/malghe-rifugi-e-bivacchi/malga-pian-pagnon.jpg
https://www.portalenordest.it/administrator/components/com_nordest/images/friuli-venezia-giulia/pordenone/cimolais.jpg

Cimolais (PN)

Friuli Venezia Giulia

Le origini di Cimolais, il cui toponimo è poco chiaro, potrebbe spiegarsi come “in cima al lago”, con riferimento a condizioni di terreno non più esistenti, sono collegate con la...

Continua a leggere..

Proprietà: Comune di Cimolais (PN)

Quota: 1.013m slm

Seguendo la Val Cellina, verso il comprensorio del Vajont, poco dopo l’abitato di Cimolais, si prende a sinistra e si risale la Val Cimoliana su viabilità agevole. Superato il ponte sul torrente Compol e la località Le Vizze, si prosegue lungo il tratto incassato della valle; si passa il guado solitamente asciutto del Cellina e in breve si giunge a malga Pian Pagnon.

Il rifugio Pordenone rappresenta il punto d’appoggio per salire al Campanile di Val Montanaia, guglia dolomitica alta 300 metri circa di spettacolare e selvaggia bellezza. Lo splendido obelisco è inserito nel progetto “Meraviglia italiana”.

125