Portale Nordest
 mobile

Malghe, rifugi e bivacchi

Malga Pieltinis

https://www.portalenordest.it/administrator/components/com_conoscere/images/conoscere/malghe-rifugi-e-bivacchi/malga-pieltinis.jpg
https://www.portalenordest.it/administrator/components/com_nordest/images/friuli-venezia-giulia/udine/sauris.jpg

Sauris (UD)

Friuli Venezia Giulia

Come in altri paesi del Friuli il nome di Sauris, il cui nome è di origine oscura, ha un significato collettivo, non indica una determinata località, bensì un complesso di...

Continua a leggere..

Proprietà: Comune di Enemonzo (UD)

Quota: 1.739m slm

Da Ampezzo si segue l’itinerario descritto per raggiungere malga Gerona, la si supera e dopo circa 2 km si raggiunge malga Pieltinis.

I pascoli di malga Pieltinis comprendono tutto il versante Est dell’omonimo monte e l’impluvio sottostante la vetta presenta una brughiera fra le più ricche dell’intera cerchia delle Alpi Carniche. Sui prati adiacenti alla malga accanto al rabarbaro alpino troviamo anche la codolina alpina, il dente di leone e la campanula di Scheuchzer.

103