Portale Nordest
 mobile

Malghe, rifugi e bivacchi

Malga Plotta

https://www.portalenordest.it/administrator/components/com_conoscere/images/conoscere/malghe-rifugi-e-bivacchi/malga-plotta.jpg
https://www.portalenordest.it/administrator/components/com_nordest/images/friuli-venezia-giulia/udine/paluzza.jpg

Paluzza (UD)

Friuli Venezia Giulia

Il toponimo è il diminutivo di pala in -uccio, comune nei paesi montani. Si può confrontare con il friulano pàle “prati in erto pendio dove si falcia”. Il luogo viene nominato...

Continua a leggere..

Proprietà: Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Quota: 1.760m slm

Dalla malga si può ammirare la possente muraglia della Creta della Chianevate (2.718 m), che sovrasta la Creta di Monumenz (monumenti), così chiamata per le caratteristiche erosioni calcaree a scanalature che la carratterizzano.

Si seguono le stesse indicazioni descritte per malga Collina Grande, giunti al bivio oltre la casera Val di Collina si prosegue diritti e al terzo tornante si svolta a sinistra, in breve si scorge casera Plotta.

92