Malghe, rifugi e bivacchi
Malga Ramaz
Proprietà: Regiona Autonoma Friuli Venezia Giulia
Quota: 1.050m slm
Da Paularo si percorre la strada asfaltata in direzione del Passo del Cason di Lanza e dopo circa undici chilometri si arriva in malga.
La malga è attiva nelle prime e ultime settimane di alpeggio; nel periodo intermedio l’attività si trasferisce a malga Lodin Alta. In prossimità si trova Stua di Ramaz, località a settentrione della forra del torrente Chiarsò, che deve il suo nome al grande sbarramento (“stua”=chiusa) costruito per agevolare la discesa a valle del legname. Quando i tronchi erano in numero suf - ficiente, improvvisamente veniva aperta la stua e questi scendevano con la forza dell’acqua.