Malghe, rifugi e bivacchi
Malga Vinadia Grande
Proprietà: Comune di Lauco (UD)
Quota: 1.734m slm
Dal versante di Sauris: raggiunta malga Pieltinis, si prosegue lungo una strada sterrata in direzione del monte Pieltinis e, superata l’omonima forcella, si scende alla casera. Dal versante della Val Pesarina: lungo la strada che da Pesariis porta a Pradibosco, circa cento metri oltre i resti di una segheria si tiene la sinistra per portarsi sulla destra orografica del torrente Pesarina; dopo circa un chilometro e mezzo, in località Cuesta di Sotto inizia una lunga serie di tornanti e, con l’avvertenza di tenere la destra ad un bivio, si sale in malga Vinadia Grande.
Gli arbusteti di ontano verde costituiscono un habitat ideale per il gallo forcello. Il maschio si riconosce per la caratteristica coda a forma di lira e un piumaggio nero con riflessi bluastri tranne che nella parte inferiore delle ali e nel sottogola dov’è bianco.