Portale Nordest
 mobile

Montagne e valli

Altopiano del Nevegal

https://www.portalenordest.it/administrator/components/com_conoscere/images/conoscere/montagne-e-valli/altopiano-del-nevegal.jpg

Approfondimenti

www.webdolomiti.net/turismo/neve...

Il Nevegal, il preziosissimo "colle dei bellunesi", la loro “montagna”, è un altopiano che si trova sul versante settentrionale del Gruppo del Col Visentin, quella cresta in direzione nord-est sud-ovest che divide la pianura padano-veneta dalla Val Belluna, le cui vette più alte sono il Col Visentin (quota 1763 slm), il Col Toront a quota 1673 m slm e il Col Faverghera a quota 1610 m slm. Su ognuna di queste sorge un rifugio (rispettivamente il Rifugio V Artiglieria Alpina, il Rifugio Angelo Bristot e il Rifugio Brigata Cadore).

Il versante settentrionale della catena, a differenza di quello che guarda a sud, piuttosto ripido e scosceso, e perciò di pressoché nullo interesse turistico, è caratterizzato da dolci pendii boscosi che dalle vette scendono fino all’altopiano del Nevegal, a 1000 metri di quota, per continuare costantemente fino al fondovalle, dove scorre il fiume Piave. E’ proprio questo lato disposto a nord quello più ricco ed attraente dal punto di vista turistico

173