Portale Nordest
 mobile

Parchi Naturali, Riserve, Oasi e Giardini Botanici

Riserva Naturale della Valle Cavanata

https://www.portalenordest.it/administrator/components/com_conoscere/images/conoscere/parchi-naturali-riserve-oasi-e-giardini-botanici/riserva-naturale-della-valle-cavanata.jpg

Approfondimenti

www.vallecavanata.it
https://www.portalenordest.it/administrator/components/com_nordest/images/friuli-venezia-giulia/gorizia/grado.jpg

Grado (GO)

Friuli Venezia Giulia

Il toponimo deriva dal basso latino gradus cioè “porto”, era al servizio di Aquileia. In origine probabilmente era una duna sabbiosa, su cui si cominciò ad avere una qualche attività...

Continua a leggere..

La Riserva è ubicata in comune di Grado (località Fossalon) nella porzione più orientale della "Laguna di Grado" ed è stata utilizzata in passato come "valle da pesca". La presenza di numerosi ambienti nella riserva fra il mare e la terraferma (laguna, spiaggia, bosco, prato, valle da pesca, stagno) rende l'area ideale per la sosta, la nidificazione e lo svernamento di numerose specie di uccelli: complessivamente sono 260 le specie segnalate. La Riserva della valle Cavanata è stata dichiarata zona umida di valore internazionale, ai sensi della convenzione di Ramsar, ed è parte della rete Natura 2000 quale sito d'importanza comunitaria (S.I.C.) e zona di protezione speciale (Z.P.S.)

123