Portale Nordest
 mobile

Itinerari turistici

Itinerario ad anello cicloturistico della Carnia

https://www.portalenordest.it/administrator/components/com_conoscere/images/conoscere/itinerari-turistici/itinerario-ad-anello-cicloturistico-della-carnia.jpg

Approfondimenti

www.piste-ciclabili.com/itinerar...

Itinerario cicloturistico impegnativo (1600 metri di dislivello totale) attraverso due delle piú remote valli abitate delle Alpi Carniche: la Valle del Lumiei e la Val Pesarina.

Trafficato nel primo tratto di circa 20 km (da Villa Santina ad Ampezzo si segue la statale SS 52), assolutamente silenzioso e idilliaco nel tratto centrale, dove da Ampezzo si risale la Val Lumiei fino a Sauris (paese piú elevato del Friuli a 1400 metri) attraverso lunghe gallerie e un ardito ponte sulla forra del torrente Lumiei.

L'ultima salita da Sauris a Casera Razzo é piuttosto impegnativa, in particolare fra gli ultimi 2 tornanti, ma il paesaggio é superbo e si possono ammirare diverse cime dei gruppi montuosi circostanti grazie alla posizione elevata e alla vegetazione sparsa.

La discesa lungo la Val Pesarina é estremamente appagante: 20 km ad una velocitá media di 40 km/h (traffico automobilistico inesistente) fino al primo paese di Pesariis, da dove la discesa prosegue, seppure meno velocemente, per altri 12 km fino al ponte sul torrente Degano da cui si ridiscende la Val Degano fino a Villa Santina.

Consigliata illuminazione posteriore lungo le gallerie tra Ampezzo e Sauris (le gallerie sono illuminate, ma presentano curve e tratti piú oscuri, pertanto é meglio rendersi visibili per le (poche) auto in transito). Tali gallerie sono piuttosto fredde e umide. Se la temperatura esterna é elevata (es. luglio/agosto) consigliata giacca a vento specialmente se effettuate l'itinerario in discesa.

Ho fatto questo giro pochi giorni fa (primi di Ottobre) con un paesaggio autunnale e innevato (ho trovato neve a Casera Razzo). Stupendi, in questa stagione, i colori della vegetazione, tra il verde, l'arancione, il giallo e il rosso.

306