Portale Nordest
 mobile

Organizzazioni e assoc. culturali, artistiche e ricreative

A.N.A. Associazione Nazionale Alpini - Sez. Pordenone

https://www.portalenordest.it/administrator/components/com_conoscere/images/conoscere/organizzazioni-e-assoc-culturali-artistiche-e-ricreative/ana-associazione-nazionale-alpini-sez-pordenone.jpg

Approfondimenti

www.alpini-pordenone.it
https://www.portalenordest.it/administrator/components/com_nordest/images/friuli-venezia-giulia/pordenone/pordenone.jpg

Pordenone (PN)

Friuli Venezia Giulia

Il nome della città deriva da Castrum Portus Naonis, dal latino “portus” nel senso di porto e dall’antico nome del F. Noncello che attraversa il territorio. Per Naone si è...

Continua a leggere..

Fondata il 24 Novembre 1924 e, ufficialmente il 28 giugno 1925, la Sezione di Pordenone in 85 anni di vita ha saputo svolgere un ruolo fondamentale nel mantenimento del ricordo dei Caduti delle guerre della prima metà del secolo scorso, assicurando anche il rispetto ed il sostegno ai reduci e l’assistenza agli orfani.

Attualmente la Sezione di Pordenone comprende 73 Gruppi con un organico di 6.901 soci Alpini e 1.317 Aggregati, per un totale di 8.218 iscritti.

E’ zona di reclutamento alpino ed è per questo che Pordenone è sinonimo di JULIA, nome leggendario per i Friulani, nome che rievoca la tragedia della nave Galilea, del Btg. Gemona, le sanguinose campagne di Albania, Grecia e Russia ma, soprattutto l’impegno umano, morale, fraterno del fronte del Friuli in favore delle popolazioni che hanno sofferto il dramma del terremoto del 1976.

150