Organizzazioni e assoc. culturali, artistiche e ricreative
Associazione Culturale Bisiaca
Nel 1987, per volontà di un gran numero di cittadini dei Comuni del Monfalconese, fu costituita l’Associazione Culturale Bisiaca, prima associazione nata in questa zona con lo scopo di salvaguardare, conservare, valorizzare e diffondere la conoscenza dei diversi aspetti culturali ed ambientali caratterizzanti il territorio compreso fra i fiumi Timavo ed Isonzo in Provincia di Gorizia. Ha sede nel Comune di Ronchi dei Legionari, in piazza Santo Stefano n.6 a Vermegliano.
Nel corso di questi vent’anni di incessante attività molti sono stati i momenti d’incontro con soci e simpatizzanti, sempre molto numerosi, e fattive sono state le collaborazioni con le Amministrazioni comunali, le Associazioni e le Pro Loco presenti in Bisiacaria.
Costante è la produzione editoriale del numero unico Bisiacaria, del quadrimestrale Lisonz che viene spedito a tutti i soci in Italia ed all’estero, mantenendo vivo e continuo il rapporto con coloro che tanto tempo fa emigrarono in paesi lontani. Altri sono i libri che sono stati realizzati a tema. L’Associazione periodicamente organizza i suoi Congressi biennali alternativamente, nei Comuni di Ronchi dei Legionari, Monfalcone, Fogliano - Redipuglia, Sagrado, San Canzian d’Isonzo, San Pier d’Isonzo, Staranzano, Turriaco.
Nel corso dell’ultimo decennio impulso è stato dato, primi in Bisiacaria, alla collaborazione con le scuole del territorio, proponendo percorsi tematici specifici indirizzati ai vari istituti, con un’attenzione particolare all’interculturalità. Vengono proposti anche corsi specifici per adulti presso la sede dell’Associazione, integrati da visite guidate legate agli argomenti trattati.
La sede dell’Associazione Culturale Bisiaca è aperta al pubblico il mercoledì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00.
Il recapito telefax è 0481/476107