Portale Nordest
 mobile

Organizzazioni e assoc. culturali, artistiche e ricreative

Associazione Culturale Musicale 'EURITMIA'

https://www.portalenordest.it/administrator/components/com_conoscere/images/conoscere/organizzazioni-e-assoc-culturali-artistiche-e-ricreative/associazione-culturale-musicale-euritmia-.jpg

Approfondimenti

www.euritmia.it

L’Associazione Culturale Musicale Euritmia di Povoletto (UD) è una delle più antiche e prestigiose realtà bandistiche del Friuli Venezia Giulia.

La sua fondazione risale al 1875.
L’associazione ha sempre svolto una funzione di divulgazione della musica in tutte le sue forme, generi ed espressioni, seguendo nella evoluzione le linee della scuola bandistica italiana ed europea.

Collabora con diverse istituzioni sia pubbliche che private per lo sviluppo e la divulgazione della musica bandistica.

Organizza:

  • il Concorso Internazionale Giovani Strumentisti giunto quest’anno alla 16^ edizione, al quale possono partecipare i giovani che studiano nelle scuole di musica, nei conservatori e nei corsi di orientamento musicale che non abbiano superato l’età di 18 anni. (Negli anni questo concorso ha visto partecipanti arrivare oltre che da tutta Italia, dalla Slovenia, Austria, Russia, Kazakistan, Albania, Giappone …).
  • il Concorso Internazionale di  Composizione per Strumento solo con o senza accompagnamento del pianoforte, nato con lo scopo di fornire nuova letteratura musicale ai bambini e ai ragazzi e al quale partecipano compositori europei ed extra-europei.
    Il Concorso si prefigge, inoltre, di far conoscere ed affermare nuovi compositori, facendo pubblicare i lavori premiati e segnalati.
  • le stagioni concertistiche “Giovani Talenti” ed “Incontri Musicali”, nate con lo scopo di far conoscere i giovani musicisti della nostra regione ma anche dell’Italia e di altri Paesi.

L’associazione Euritmia dedica particolare attenzione alla formazione dei giovani attraverso la Scuola di Musica che quest’anno conta oltre 230 allievi, seguiti da una trentina di insegnanti dislocati nelle quattro sedi di Povoletto, Attimis, Faedis e Nimis.

All’interno della Scuola di Musica, oltre agli insegnamenti tradizionali, ci sono anche svariate classi di musica di insieme:

425