Portale Nordest
 mobile

Organizzazioni e assoc. culturali, artistiche e ricreative

Comunità di lavoro Alpeadria

https://www.portalenordest.it/administrator/components/com_conoscere/images/conoscere/organizzazioni-e-assoc-culturali-artistiche-e-ricreative/comunita-di-lavoro-alpeadria.jpg

Approfondimenti

www.alpeadria.org

La Comunità di Lavoro Alpe-Adria fu fondata il 20 november 1978 a Venezia. I membri alla sua costituzione erano: Baviera, Friuli-Venezia Giulia, Carinzia, Croazia, Austria Superiore, Salisburgo (osservatore attivo), Slovenia, Stiria, Veneto.
Tramite la firma di un „Protocollo d’intesa“ degli organi esecutivi regionali le relazioni amichevoli ed informali tra le regioni confinanti sono state trasformate in un’organizzazione con compiti ed obiettivi chiaramente definiti.  
I membri della Comunità di Lavoro si sono trovati ad un crocevia dell’integrazione europea. I contatti socio-culturali curati in questo territorio sono di fondamentale importanza per il successo della collaborazione europea. Non da ultimo l’incostante storia vissuta insieme sottolinea la necessità di una continua attività di pace in questa parte del nostro continente.
Tramite la firma del „Protocollo d’intesa“ da un lato i Länder, le regioni e le repubbliche hanno deciso formalmente la nascita della Comunità di Lavoro Alpe-Adria e dall’altro hanno anche fatto un passo importante per un futuro positivo dell’Europa. Al momento la Comunità di Lavoro Alpe-Adria contiene 6 membri:
Burgenland, Carinzia, Croazia, Slovenia, Stiria, Vas. Il territorio di Alpe-Adria abbraccia una superficie di 110.037 km² ed è la patria di circa 8,8 milioni abitanti.

223