Portale Nordest
 mobile

Pro Loco e Uffici di Promozione Turistica

Pro Casarsa della Delizia

https://www.portalenordest.it/administrator/components/com_conoscere/images/conoscere/pro-loco-e-uffici-di-promozione-turistica/pro-casarsa-della-delizia.jpg

Approfondimenti

www.procasarsa.org
https://www.portalenordest.it/administrator/components/com_nordest/images/friuli-venezia-giulia/pordenone/casarsa-della-delizia.jpg

Casarsa della Delizia (PN)

Friuli Venezia Giulia

Casarsa viene nominata per la prima volta nel 1182 come “Casam Arsam” cioè, casa bruciata. Invece il nome “della Delizia” è stato posto nel 1867 per l’amenità del luogo, con...

Continua a leggere..

Fondata nel 1981, la Pro Casarsa della Delizia è un’associazione senza fini di lucro che opera per la tutela e la valorizzazione dei beni ambientali, culturali ed artistici, e per la promozione turistica e per la conoscenza del territorio casarsese, al fine di accrescere il benessere della località e migliorarne la vivibilità.

In quest’ottica, l’Associazione promuove attività, iniziative e manifestazioni di carattere sociale, culturale, artistico, economico, turistico e sportivo; riunisce il mondo dell’associazionismo locale e lo coordina con altre espressioni sociali attraverso convegni, dibattiti, spettacoli, festeggiamenti, gite, escursioni, manifestazioni, fiere, sagre e mostre; organizza e propaganda iniziative atte a riscoprire e a valorizzare attività, tradizioni e prodotti locali, e a divulgare la lingua e la cultura friulane, con particolare riferimento alla parlata di Casarsa della Delizia; stimola l’ospitalità e l’educazione turistica ed eno-gastronomica dell’ambiente; gestisce utili servizi di interesse generale a favore della cittadinanza.

Nel fare questo, la Pro Casarsa della Delizia aderisce all’Associazione Regionale delle Pro Loco del Friuli Venezia Giulia, e al Consorzio delle Pro Loco del Sanvitese; operando di concerto con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Casarsa della Delizia, con la Provincia di Pordenone, con la Direzione Regionale del Turismo e la Direzione Regionale delle Attivita’ Culturali.

239