Pro Loco e Uffici di Promozione Turistica
Pro Loco Buri (Buttrio)
Perchè una Pro Loco
Valorizzare le peculiarità storiche, artistiche, culturali, naturalistiche, sociali e turistiche del Comune di Buttrio.
Questo è il fine a cui collaborano tutte le persone fisiche e giuridiche riunite nella nostra Associazione, operando attivamente al fine dello svolgimento coordinato delle attività di promozione e tutela del territorio della comunità di Buttrio.
La storia
L'Associazione Pro Loco Buri si è costituita il 29 dicembre 1995.
La Pro Loco Buri:
- è iscritta al n. 8 dell'albo Pro Loco presso la Regione Friuli Venezia Giulia
- è associata al Comitato Regionale Unpli F.V.G.
- è associata al Consorzio Pro Loco Torre Natisone
- è iscritta al n. 230 del Registro Regionale delle Associazioni di Promozione Sociale
Lo statuto attualmente in essere è stato approvato dall'Assemblea dei soci il 4 dicembre 2008.
Logo della Pro Loco
Il logo della Pro Loco Buri rappresenta in modo stilizzato l'orologio del campanile della Chiesa parrocchiale.
L'originalità di questo orologio sta nel fatto che è stato posizionato al contrario: le ore 12 sono al posto delle ore 6 e le ore 3 sono al posto delle ore 9.
Per poter leggere l'ora, passando sotto il campanile, è infatti necesario fermarsi e capovolgere la testa. Sono molte le leggende che ruotano attorno, ma nessuna ha un fondamento storico.
L'arch. Lucio Torella ha realizzato il logo scegliendo l'orologio arricchendolo con altri due simboli volti ad accentuare la forza del legame che unisce la Pro Loco al proprio territorio: un pallino rosso al centro a rappresentare simultaneamente la Pro Loco e la gente e tre boomerang rossi a simboleggiare l'energia del paese e dei suoi abitanti che viene colta dalla Pro Loco e che a sua volta la restituisce alla Comunità.