Portale Nordest
 mobile

Vini e consorzi

Consorzio per la Tutela dei Vini a Denominazione di Origine Controllata Friuli Annia

https://www.portalenordest.it/administrator/components/com_conoscere/images/conoscere/vini-e-consorzi/consorzio-per-la-tutela-dei-vini-a-denominazione-di-origine-controllata-friuli-annia.jpg

Approfondimenti

www.docfriuliannia.it

La zona a Denominazione di origine controllata Friuli Annia è attraversata dall'antica strada consolare Via Annia, costruita dal pretore romano Tito Annio Rufo nel 131 avanti Cristo, strada questa che collegava il grosso centro paleocrisiano di Aquileia a Iulia Concordia, oggi Concordia Sagittaria. La Via Annia si congiungeva poi all'importante via Emilia. La vocazione vitivinicola della Zona Annia era già conosciuta ed apprezzata durante il periodo romano come è testimoniato dal ritrovamento, nei molti siti archeologici di ville rustiche ed edifici abitativi, di notevoli reperti di anfore vinarie. Anche nel periodo d'oro del patriarcato, la presenza di viti era cospicua, come dimostra il documento di donazione di paesi della zona al Capitolo di Aquileia da parte del Patriarca Popone, nel 1031, dove viene descritto il territorio donato "Cum campis, vineis, pratis, pascius, cultis et incultis". In epoca più recente è confermata, in questa zona, la presenza di vigne dal catasto Napoleonico del 1811.

162