Portale Nordest
 mobile

Scopri le aziende del tuo territorio

Pensione Imperia

La Pensione Imperia, a Lignano Sabbiadoro, in provincia di Udine, offre qualità-prezzo in un ambiente familiare. Nuova offerta per le vostre vacanze a 300 metri dalla spiaggia e a 150 metri dal centro. Colazione a buffet, ricca ed abbondante, servita sulla terrazza fino alle ore 11.00. Camere confortevoli tutte con bagno, terrazzo, cassaforte e Tv satellitare. Spiaggia riservata con ombrelloni e lettini a disposizione dei nostri clienti. Possibilità di transfer per/da stazione ed aeroporto, a pagamento. Servizi Parcheggio privato e gratuito. Bar, terrazza, camere per disabili, camere familiari, riscaldamento, deposito valori gratuito. Prima Colazione a Buffet. Ombrellone e lettini compresi nel prezzo. Mini-Golf e campi da tennis di fronte all'albergo. Maneggio a 2 chilometri Parchi giochi e acquatici raggiungibili sia a piedi che con servizio pullman fruibile a poche decine di metri dall'albergo. Animali al seguito. Aria condizionata. Bagno indipendente. Bancomat/carta di credito. Lavanderia. Servizi per disabili. Servizio Internet. Tv in camera. Informazioni Nella nostra pensione potrete scegliere all’ultimo momento di fare colazione, avrete quindi la massima libertà per meglio godervi le vostre vacanze. Bambini Culla: GRATIS 0-12 anni: - 50% 13-99 anni: - 15% Camere L’albergo, recentemente rinnovato, offre camere standard e familiari, dotate di bagno con doccia, balcone, cassaforte, frigo-bar, televisore con ricezione canali europei. Camere per disabili. La zona Ubicato in zona tranquilla, ma a pochi passi dal centro e dal mare, è l'ideale per godere al meglio Lignano e le sue attrattive.

Azienda Agricola Ca di Bon

L’azienda Ca di Bon a Corno di Rosazzo in provincia di Udine, nasce agricola fin dai tempi più remoti, per datare la sua nascita dobbiamo far riferimento al primo imbottigliamento che risale al 1977. Da allora ad oggi la famiglia Bon conduce e gestisce l’azienda facendosi portavoce di un messaggio di qualità, di dedizione e semplicità legati ad una continua ricerca di innovazione tecnologica, di miglioramento, dettati dall’entusiasmo e dal costante impegno. L’azienda possiede circa 11 ettari sparsi nei Colli Orientali del Friuli, terreni magri ma ideali per la vite poiché frenano la quantità ed esaltano la qualità producendo uve equilibrate negli zuccheri e nell’acidità, ricche di estratti ed aromi. Da parte della famiglia Bon rimangono sempre vivi i sentimenti, la dedizione e la semplicità che hanno permesso di creare una concreta e tradizionale realtà produttiva. Negli 11 ettari le uve prodotte sono per il 65% bianchi e 35% rossi. Le varietà coltivate tra i bianchi sono Friulano, Ribolla Gialla, Sauvignon, Chardonnay, Pinot Grigio, Verduzzo Friulano e Ronco del Nonno, mentre i rossi sono Merlot, Cabernet Franc, Refosco dal P.R., Schioppettino e Ronc dal Gial, nella gamma delle varietà prodotte c’è anche lo spumante brut La Flamme ottenuto da uve di Chardonnay e Pinot Grigio. L’allevamento della vite è con il sistema guyot con una densità di piante tra i 4500 e i 5000. La raccolta delle uve viene eseguita esclusivamente a mano praticando una selezione accurata sul prodotto. Le pressature sono soffici tenendo ben controllate le temperature di fermentazione e conservazione. L’azienda è condotta dalla famiglia Bon, Ameris, Francesca, Gianni e Luca, i quali pur continuando gli insegnamenti e le esperienze dei loro avi, hanno profuso nei vigneti ogni sforzo di rinnovamento finalizzato all'ottenimento di qualità e tipicità. Il loro unico obbiettivo è di presentare al consumatore un'immagine precisa e inconfondibile della loro produzione, denominata, per fedeltà alla tradizione friulana, con voce dialettiale "Ca' di Bon" che vuol dire "qui, nell'azienda agricola dei Bon". La famiglia possiede anche una piccola osteria sita nel comune di San Giovanni al Natisone, in via Nazionale 34, dove si possono degustare i vini Ca di Bon abbinati a piatti ticipi friulani, affettati e formaggi. Aperto dal lunedì al sabato dalle ore 09.00 alle ore 22.30.

Carrozzeria Revolution Team

La Carrozzeria Revolution Team di Remanzacco, in provincia di Udine, è presente nel settore delle riparazioni auto da 10 anni. Dal 2002 ad oggi sono stati attuati nel tempo una serie di investimenti tecnologici per migliorare l’ambiente di lavoro, la qualità delle riparazioni e la soddisfazione del cliente. La nostra squadra è formata da personale altamente specializzato per ogni lavorazione della vettura e siamo sempre alla ricerca delle novità nel settore dei prodotti per carrozzeria e sempre in continuo aggiornamento. Lavoriamo con organizzazione e metodi capaci di ridurre al minimo le possibilità di errore dando quindi al cliente un risultato finale all'altezza delle aspettative. Al termine di ogni ciclo di riparazione è nostra usanza il controllo di ogni lavorazione effettuata per la perfetta funzionalità e sicurezza dell’auto. L'obbiettivo della Carrozzeria Revolution Team è sempre stato quello di avere un occhio di riguardo al portafoglio dei nostri clienti. "Riparazioni di qualità ad un prezzo accessibile" Questo lo slogan della nostra azienda, una piccola "rivoluzione" per i tempi che corrono. Per l'essicazione dell'auto all'interno della cabina di verniciatura abbiamo installato i pannelli elettrici ad induzione termica. Questo permette un notevole risparmio di tempo, una migliore qualità dei lavori dando anche un occhio all'ecologia non utilizzando alcun tipo di combustibile. Effettuiamo la riparazione di materiali plastici (paraurti, carnature moto, ecc.) grazie ad uno sviluppo negli anni delle tecniche di riparazione degli stessi grazie all'utilizzo di speciali "saldatori" per plastica ed a materiali bicomponenti. L'obbiettivo è quello di evitare la sostituzione, a volte dispendiosa, di particolari in plastica che magari possono essere riparati, dando comunque un risultato di qualità e di durata nel tempo. Cerchio rovinato? Nessun problema! La nostra azienda si occupa anche di ripristinare i vostri cerchi in lega dopo averli danneggiati magari a causa di un parcheggio o qualche altro danno accidentale. Si effettua anche la sostituzione dei cristalli auto, il montaggio di pellicole oscuranti, sensori di parcheggio, assemblaggio fari allo xenon, personalizzazione della vettura e tuning. Per quanto concerne il mondo delle due ruote, grazie all'impiego di tecniche e materiali di ultima tecnologia è possibile ripristinare carenature di moto e scooter in materiali compositi, vetroresina o materie plastiche. Realizziamo anche repliche Moto GP, Superbike e personalizzazioni di qualsiasi tipo per moto da strada o pista. Ripristino e riparazione di veicoli industriali e camper sono all'ordine del giorno. Da anni l'azienda esegue con la cura e la professionalità di sempre anche questo settore delle riparazioni. Questi mezzi sempre più sofisticati e pregiati, destinati ad un mercato molto esigente, necessitano di attenzioni particolari. Siamo iscritti come azienda all'M.C.C.T. come installatori di ganci di traino per autovetture e veicoli industriali fino a 3,5 t. I nostri servizi: Riparazioni Autovetture di ogni marca Riparazioni bolli causa grandine anche senza verniciatura (dove possibile) Sostituzione e riparazione parabrezza Riparazione Fari e Paraurti Lucidatura auto, pulizia interni con trattamento igienizzante effettuabile in giornata Riparazioni e ricambi in garanzia Verniciatura ecologica a base acqua Formulazione tinte con sistema tintometrico computerizzato Indennizzo diretto della compagnia alla carrozzeria Gestione completa del sinistro Preventivi computerizzati con l’ausilio di software Wincar per la preventivazione automatica del danno Autovettura sostitutiva di cortesia Cooperiamo se necessario, salvo diversamente richiesto, con officina meccanica di fiducia per la completa riparazione del mezzo Presa e riconsegna del veicolo a domicilio Professionalità, competenza, e cortesia sempre.

Le aziende del Nordest

Cerca tra le sottocategorie

Aziende di

Non ci sono ancora aziende
per questa categoria

Altre aziende del Nordest

Toelettatura Cani e Gatti - Cave Canem

Il negozio si occupa di toelettatura cani e toelettatura gatti. Il negozio di toelettatura si trova a Cervignano del Friuli, in provincia di Udine, denominato CAVE CANEM è specializzato nella cura dei Vostri "cani e gatti" utilizzando tecniche specifiche apprese negli anni in vari corsi. L'azienda è in grado di offrire un servizio completo, basato principalmente sul benessere del Vostro "cane o gatto". Con serietà, amore verso gli animali e naturalmente con grande professionalità, si prenderà cura del Vostro "cane o gatto" il tempo necessario per renderlo bello ma sopratutto felice. In particolare: ALIMENTAZIONE: alta qualità, alta gamma, prodotti italiani (MONGE) e tedeschi (BEST CHOICE) controllati e certificati, di cui l'azienda è concessionaria di zona. BAGNI CANI E GATTI: shampoo naturale, antiallergico, ristrutturante, antiparassitario. PRODOTTI SPECIALIZZATI: guinzaglieria, cucce, cuscini, cappottini, fatti in Germania, ecc. TOSATURA: eseguita nel rispetto degli standard di razza. TAGLIO A FORBICE: eseguito con precisione, professionalità e nel rispetto delle esigenze dell'animale. CONSULENZE: alimentazione, primo soccorso, svezzamento, addestramento, toelettatura, ecc. Siamo in grado di svolgere visite a domicilio per fornirvi una consulenza per la toelettatura del Vostro "cane o gatto". NOVITÀ PESCI ROSSI – TARTARUGHE – CRICETI e relativi accessori Siamo aperti dal lunedì pomeriggio al sabato nei seguenti orari: 9.00 - 12.30 e 15.30 - 19.30 È PREFERIBILE L'APPUNTAMENTO... GRAZIE!

Al Cjasal

L'azienda "Al Cjasal" di San Vito al Torre, in provincia di Udine, da circa 5 anni è specializzata nella produzione propria e vendita diretta di carni e salumi. Ci trovate nei seguenti orari: MARTEDI - MERCOLEDI - SABATO dalle 9.00 alle 12.30 GIOVEDI - VENERDI dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00   La carne bovina La carne bovina, in particolare quella di manzo, ha da sempre un ruolo importante nelle nostre tavole; nella tradizione gastronomica italiana la bistecca è il piatto ricco per eccellenza. Ma cosa ha di particolare la carne di manzo? Consistenza e gusto rendono questo tipo di carne la più consumata tra quelle rosse, inoltre i tagli sono estremamente versatili e si possono gustare con lo stesso successo cucinate nei modi più svariati: arrosto, brasata, bollita ed alla griglia. Il distintivo colore rosso è dovuto alla ricchezza di mioglobina ed emoglobina, taglio e categoria definiscono il sapore e il grado di tenerezza delle carni e, spesso, anche il tipo di cottura da seguire. La carne suina Il maiale è da sempre il simbolo dei banchetti e delle feste, la tradizione dice che “del maiale non si butta via niente”,  ed infatti il suino è l’animale da macello più utilizzato dall’uomo. La sua carne resta una delle più versatili e più gradite dagli amanti della buona cucina e del barbecue. Abitualmente si attribuisce alla carne suina fama di essere troppo grassa, ma va detto che esistono anche tagli magri. La componente grassa del suino cambia molto in base a razza, sesso, età, taglio e alimentazione ricevuta. Oggi la carne di maiale, grazie a nuovi metodi di allevamento e all’alimentazione controllata, si sposa perfettamente con le attuali esigenze nutrizionali. Si è ridotta, infatti, la quantità di grasso totale ed è variata la sua composizione, con una minore quantità di acidi grassi saturi a favore di quelli insaturi. Vi è inoltre un importante apporto di proteine nobili, di ferro e di zinco, oltre alla presenza importante delle vitamine B1, B2 e B12 che proteggono il sistema nervoso e facilitano la rigenerazione dei tessuti.