Primi piatti
Jota triestina

Difficoltà
Media
Tempo
Dosi
4 persone
Vegetariana
No
Vuoi provare la ricetta?
Stampa la pagina!Ti è piaciuta?
Condividila su facebook!Ingredienti
200 g di fagioli della Carnia secchi
1 cotenna di maiale
200 g di carne di maiale
1 cucchiaio di farina bianca
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
50 g di lardo
3 foglie di salvia
1 ciuffo di prezzemolo
1 spicchio d'aglio
100 g di farina di mais
50 g di pancetta affumicata
200 g di crauti
sale e pepe
Preparazione
Mettere a bagno i fagioli in acqua fredda per 12 ore. Trascorso questo tempo, eliminare quelli che galleggiano, sgocciolare i rimanenti e sciacquarli sotto acqua corrente in un colino; trasferirli in una casseruola, unire la cotenna raschiata e la carne tagliata a pezzetti, coprire con almeno 1,5 l di acqua e lasciarla cuocere per 45 minuti.
In una padellina tostare leggermente la farina bianca nell'olio, unirla ai fagioli mescolando con cura e proseguire la cottura 30 minuti.
Nel frattempo tritare finemente il lardo con la salvia e il prezzemolo, lavati e asciugati, e lo spicchio d'aglio; farli rosolare in una casseruolina, aggiungere la farina di mais e tostarla leggermente; versare il tutto nella casseruola dei fagioli e mescolare.
Soffriggere in una padella la pancetta tagliata a bastoncini fino a quando il suo grasso si sarà sciolto, quindi insaporirvi per 5 minuti i crauti sgocciolati; incorporarli poi ai fagioli, regolare di sale e pepe e proseguire la cottura per 45 minuti, mescolando ogni tanto. Servire la jota caldissima.