Secondi Piatti
Millefoglie di polenta con baccalà in tecia

Difficoltà
Media
Tempo
Dosi
4 persone
Vegetariana
No
Vuoi provare la ricetta?
Stampa la pagina!Ti è piaciuta?
Condividila su facebook!Ingredienti
600 g di stoccafisso
100 g di pomodorini pelati
1 cipolla di media grandezza
1 spicchio d 'aglio
1 foglia d'alloro
5 dl di vino bianco secco
brodo vegetale
2 bicchieri di olio extravergine d'oliva
polenta
sale e pepe
Preparazione
Mettete a bagno con abbondante acqua lo stoccafisso, trascorse 12 ore cambiate l'acqua e lasciatevelo per altre 12 ore.
Ponetelo quindi in una pentola coperto d'acqua e fatelo sobbollire per 10' , quindi toglietelo dal fuoco, pulitelo dalla pelle e da tutte le spine e ricavatene la polpa.
Preparate in un tegame un soffritto con l'olio, la cipolla tritata, l'aglio intero e la foglia d'alloro.
Togliete l'aglio e aggiungete la polpa di stoccafisso, il vino, i pomodori, il sale e il pepe e lasciate cuocere a fuoco basso. Quando il sugo si sarà asciugato, continuate a tenere il pesce morbido utilizzando il brodo vegetale.
Proseguite la cottura mescolando affinché il pesce non rilasci l'olio.
Nel frattempo preparate la polenta e abbrustolite alcune fette da cui ritagliate dei dischi della grandezza di circa 7 cm di diametro, aiutandovi con un coppapasta.
Alternate in un piatto, uno strato dopo l'altro, i dischi di polenta di baccalà; quando la millefoglie sarà conclusa servite in tavola.